Le Libertarie Pisane 2018

Le Libertarie

La convention




Vai all'elenco di tutti gli articoli

Nell’articolo “Mitt Romney ha davvero qualche chance contro Barack Obama?” ho messo in evidenza alcune debolezze del candidato repubblicano alla presidenza Mitt Romney, basate sull’analisi dell’andamento delle primarie repubblicane. Infatti, Romney è essenzialmente un candidato moderato e può avere grandi difficoltà a convincere gli elettori più conservatori a sostenerlo e andare a votarlo. Sulla base di quell’analisi mi ero convinto che nella battaglia contro Obama Romney non avesse molte chance di vittoria.

Recentemente, tuttavia, un evento importante ha cambiato le carte in tavola. A sorpresa, la Corte Suprema americana ha deciso a favore della costituzionalità del contestato “Obamacare”, cioè la riforma sanitaria voluta da Obama, che prevede tra l’altro l’obbligo per tutti di acquistare un’assicurazione sanitaria. Inizialmente, sembrava che questa fosse una vittoria di Obama e desse slancio alla sua campagna elettorale. Tuttavia, col passare dei giorni è diventato chiaro che le cose non stavano proprio come i democratici avrebbero voluto.

Per non cassare la riforma di Obama, la Corte ha dovuto stabilire che l’obbligo ad acquistare un’assicurazione sanitaria deve essere considerato alla stregua di “una tassa”, e quindi la riforma di Obama pende sul capo di ogni cittadino americano come un’enorme tassa in tempi di crisi, cosa che ha suscitato le ire di tantissimi elettori, anche coloro che l’assicurazione sanitaria ce l’hanno già, e che con la riforma di Obama si vedono privati della libertà di decidere di non rinnovarla in futuro. La decisione della Corte ha ridato fiato ai conservatori, inclusi i Tea Party, che si erano abbastanza sopiti e mostravano poco entusiasmo per Romney. Le donazioni a favore di Romney sono aumentate enormemente subito dopo la decisione della Corte. Ricordiamo che Romney si è impegnato ad abrogare Obamacare appena si insedierà alla Casa Bianca.

Allo stato attuale, penso che la competizione tra Mitt Romney e Barack Obama sia più equilibrata di quanto era prima della decisione della Corte Suprema, con Obama ancora favorito, ma molto meno. Credo che Mitt Romney potrà colmare il gap restante soltanto se azzeccherà la scelta del candidato vicepresidente. Per annullare questo effetto, Barack Obama dovrebbe scaricare il grigio Joe Biden e scegliere un candidato vicepresidente che possa davvero aiutarlo a riconquistare la Casa Bianca.

Ogni altro evento di rilievo sarà comunicato e discusso su questo sito, dove seguiremo l’evolversi delle elezioni americane 2012 passo dopo passo. 

Segnalo anche la pagina di RealClearPolitics dove potete seguire in tempo reale l’andamento dei sondaggi sulla corsa alla Casa Bianca, con informazioni sulle medie e gli errori statistici. 


Sostieni il progetto YouCaucus – Libertarie per l’Italia




LIBERTARIE PISA 2018


Istruzioni semplici

Le Libertarie Comunali

Regole delle libertarie

Calendario delle primarie e della convention


Volantino | Stampa e divulga

Rassegna stampa


Cosa ne pensi? Scrivi a

youcaucus@youcaucus.com 

  • Facci conoscere il tuo parere
  • Iscriviti alla nostra mailing list per restare aggiornato
  • Facci sapere se sei interessato a fare da testimonial delle Libertarie (cioè prestarci il tuo volto e il tuo nome) per campagne pubblicitarie informative sui quotidiani e le TV locali
  • Facci sapere se sei interessato a candidarti alla nomina o a delegato

Cerca nel sito

Nel sito Nel web