Le Libertarie Pisane 2018

Le Libertarie

La convention




Vai all'elenco di tutti gli articoli

Damiano Anselmi

  © 2007 Damiano Anselmi
  Prima edizione: aprile 2007,
  Aggiornamento: dicembre 2007


Parte prima. Storia del processo di nomina dei candidati e del sistema dei partiti governati dagli elettori 

 Fase del caucus congressuale 

  Il significato del termine “caucus” 
  Le prime fazioni 
  Nascita del caucus congressuale 
  Il primo sistema partitico 
  Lo stallo del 1800 
  Il dominio repubblicano 
  L’apogeo del caucus congressuale 
  Il declino del caucus congressuale 
  Le ragioni del declino del caucus congressuale 
  I caucus locali 
  I caucus legislativi 

 Fase del sistema caucus/convention 

  Nascita della convention popolare 
  Verso il secondo sistema partitico 
  Nascita della convention nazionale 
  Il sistema caucus/convention 
  Il secondo sistema partitico 
  Evoluzione della convention nazionale 
  1842: le prime primarie della storia 
  Il terzo sistema partitico 
  Le delegazioni alle convention nazionali 
  Le prime primarie statali 
  Le restrizioni di fatto al diritto di voto 
  Le primarie con ballottaggio degli stati del sud 

 Fase del sistema primarie/caucus/convention 

  Il contesto storico che portò alle primarie presidenziali 
  Il partito populista 
  L’era progressista 
  Le prime leggi sulle primarie presidenziali 
  1912: il duello tra Roosevelt e Taft 
  1912-1924: il primo periodo di primarie presidenziali 
  Le candidature 
  Selezione dei delegati e preferenza per i candidati alla nomina 
  Le schede elettorali 
  L’elettorato delle primarie 
  1916: la riappacificazione tra repubblicani e repubblicani-progressisti 
  1920: le stanze piene di fumo 
  1924: il “dark horse” democratico 
  1928-1944: il declino delle primarie presidenziali 
  1948-1964: la rinascita delle primarie presidenziali 

 Fase delle primarie dirette 

  1968: la transizione 
  1972: la riforma McGovern-Fraser 
  Il primo esperimento della nuova era 
  1976-1988: correzioni e mini-controriforme 
  I repubblicani e la riforma del processo di nomina 
  Effetti delle riforme 
  1976: l’ascesa al potere di uno “sconosciuto” 
  1980: l’affermazione di Reagan 
  1984-1988: la tenuta repubblicana 
  1992-1996: la vittoria democratica 
  2000-2004: il ritorno dei repubblicani alla Casa Bianca 
  Outsider e candidati di partito 
  Il ruolo dei “terzi partiti” 

Parte seconda. Il sistema dei partiti governati dagli elettori 

 Elezioni primarie 

  Registrazione del cittadino elettore 
  Elettorato ammesso al voto 
  Schede elettorali 
  Finanziamenti e costi delle primarie e delle elezioni generali 
  Gli elettori delle primarie 
  Affluenza alle primarie 
  La legislazione in materia 

 Le primarie presidenziali 

  Elezione dei delegati alla convention nazionale 
  I caucus moderni 
  Primarie presidenziali del 2000 
  Primarie presidenziali del 2004 
  Primarie presidenziali del 2008 
  Primarie sequenziali 
  La sequenzializzazione delle primarie presidenziali 
  Il caucus dell’Iowa 
  Le primarie del New Hampshire 
  La regionalizzazione delle primarie e la loro concentrazione nella fase iniziale 

 Convention dei delegati  

  Convocazione, località, periodo dell’anno 
  Comitati, comitati permanenti e calendario dei lavori 
  Il documento programmatico 
  La convention nazionale democratica 
  La convention nazionale repubblicana 
  La diffusione mediatica e i finanziamenti della convention 
  Convention locali 
  La regola della maggioranza assoluta 

 Organizzazione dei partiti 

  Statuti e regolamenti 
  I comitati nazionali 

Conclusioni 

Bibliografia 

Documenti

Sostieni il progetto YouCaucus – Libertarie per l’Italia




LIBERTARIE PISA 2018


Istruzioni semplici

Le Libertarie Comunali

Regole delle libertarie

Calendario delle primarie e della convention


Volantino | Stampa e divulga

Rassegna stampa


Cosa ne pensi? Scrivi a

youcaucus@youcaucus.com 

  • Facci conoscere il tuo parere
  • Iscriviti alla nostra mailing list per restare aggiornato
  • Facci sapere se sei interessato a fare da testimonial delle Libertarie (cioè prestarci il tuo volto e il tuo nome) per campagne pubblicitarie informative sui quotidiani e le TV locali
  • Facci sapere se sei interessato a candidarti alla nomina o a delegato

Cerca nel sito

Nel sito Nel web